Benvenuto sulla piattaforma per la Formazione a Distanza del Centro Europeo di Studi Manageriali.

    Available courses

    La figura del “dirigente” è definita dall'’art. 2 comma 1 lettera d) del D.Lgs 81/08, come quella persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa.

    Il Testo Unico sulla Sicurezza prevede uno specifico percorso formativo di aggiornamento per i dirigenti in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro e ne definisce contenuti e durata.

    Il corso di aggiornamento per dirigenti, in accordo con i contenuti previsti dal D.Lgs. 81/08 e l'accordo Stato-Regioni dello scorso 21/12/2011e smi, risponde alle richieste normative e si propone di fornire ai partecipanti una formazione che copra gli ambiti giuridici e normativi in materia di sicurezza e salute sul lavoro, approfondendo le figure, i modelli di gestione e organizzazione della sicurezza in azienda.

    Sono trattate inoltre le tematiche relative alla valutazione dei rischi, alla comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori.


    Benvenuti nel "Corso di Addestramento per l’utilizzo di Dispositivi di Protezione individuale per l’udito - Otoprotettori"

    Nel presente percorso formativo definiremo l'apparato uditivo a livello anatomico e fisiologico e andremo a chiarire il significato della terminologia di riferimento utile a comprendere nel migliore dei modi il modulo normativo. Infine verranno spiegate le procedure per un corretto e efficace utilizzo degli otoprotettori.

    Questo corso, obbligatorio per quanti ricoprono il ruolo di Preposti all’interno della propria organizzazione aziendale, si svolge in attuazione degli artt. 19 e 37 comma 7 del D. Lgs. n. 81/2008 e all’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.


    Il corso vuole fornire a tutti i datori di lavoro l’aggiornamento sulla formazione inerente la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro in applicazione della normativa europea e una maggior percezione del rischio nelle proprie attività lavorative.

    Il corso vuole fornire, a coloro che intendono continuare a svolgere il ruolo di Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione, gli aggiornamenti necessari per quanto riguarda le tematiche della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e le novità della normativa vigente.

    Obiettivo del corso è quello di fornire a chi svolge l’attività di ASPP l’aggiornamento obbligatorio nell’ambito delle novità normative intervenute alla luce del nuovo accordo Stato Regione del 07/07/2016 e delle innovazioni introdotte nel campo delle misure di prevenzione.


    Si definisce Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) la persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro.

    Il corso ha l’obiettivo di aggiornare i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza sulle necessarie conoscenze per svolgere il loro ruolo. Il corso è rivolto a rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza eletti in aziende con più di 15 lavoratori e fino a 50 lavoratori.

    Tale formazione permetterà a questa figura di svolgere la propria attività con un maggiore coinvolgimento dei lavoratori nelle misure di tutela e prevenzione.

    l corso, obbligatorio per tutti i lavoratori, si svolge in attuazione dell'art. 37 del D. Lgs. 81/2008 e dell'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011,  riguarda tutto il personale dipendente delle aziende pubbliche e private di qualsiasi settore in base alla classe di rischio (basso, medio, alto).

    Questo corso, obbligatorio per tutti i Preposti, si svolge in attuazione degli artt. 19 e 37 comma 7 del D. Lgs. n. 81/2008 e all’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.

    Il corso vuole fornire ai preposti la formazione particolare aggiuntiva inerente la salute e sicurezza sul luogo di lavoro in applicazione della normativa europea e una maggiore percezione del rischio nelle proprie attività lavorative.

    Il corso di formazione per preposti dovrà essere integrato con la frequenza di un corso in aula della durata di 4 ore relativo agli argomenti 6,7,8 del punto 5 dell’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011, punti non eseguibili a norma di legge in modalità e-learning.


    La figura del “dirigente” è definita dall'’art. 2 comma 1 lettera d) del D.Lgs 81/08, come quella persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa.

    Il Testo Unico sulla Sicurezza prevede uno specifico percorso formativo per i dirigenti in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro e ne definisce contenuti e durata.

    Benvenuti al corso di approfondimento sul Regolamento UE numero 679 del 2016 in materia di Tutela dei Dati Personali, detto GDPR (Data Protection Regulation).

    In questo corso vedremo le innovazioni introdotte dal Regolamento, gli elementi di continuità con la dottrina precedente ed analizzeremo le pratiche che il Parlamento Europeo ha voluto inserire per tutelare la sicurezza dei cittadini.


    Benvenuti al corso di approfondimento sul Regolamento UE numero 679 del 2016 in materia di Tutela dei Dati Personali, detto GDPR (General Data Protection Regulation).

    In questo corso vedremo le innovazioni introdotte dal Regolamento, gli elementi di continuità con la dottrina precedente ed analizzeremo le pratiche che il Parlamento Europeo ha voluto inserire per tutelare la sicurezza dei cittadini.

     


    Obiettivo del corso è quello di fornire ai lavoratori una formazione adeguata in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro come previsto dall’art. 37 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n, 81 e ss.mm.ii.

    Con l’introduzione dell’Accordo Conferenza Stato Regioni n. 221/2011 il percorso formativo destinato ai lavoratori si articola in due momenti distinti: un modulo generale, comune a tutte le mansioni (della durata minima di 4 ore) ed un modulo specifico distinto per specifiche mansioni e settori di rischio (della durata minima di 4, 8 o 12 ore).

    Il corso di aggiornamento Lavoratori consente di adempiere, ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, all’aggiornamento periodico di almeno 6 ore ogni quinquennio dei lavoratori di tutti i macrosettori ATECO.

    Il programma del corso è studiato per illustrare ed approfondire le responsabilità delle principali figure richiamate dal Titolo I del D. Lgs. 81/08, nonché per fornire ai lavoratori le nozioni di base per comprendere i principi della valutazione dei rischi, dalla quale scaturiscono tutte le misure di sicurezza per tutelare la salute e sicurezza nelle aziende.

    Per completare il corso è necessario visionare tutto il materiale, compresi i documenti pdf ed effettuare il test.

    L'HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) rappresenta il sistema di autocontrollo che ogni operatore nel settore della produzione e manipolazione di alimenti (ristoranti, bar, trattorie, pub, pizzerie, supermercati, alimentari, etc.) deve mettere in atto al fine di valutare e stimare pericoli e rischi e stabilire misure di controllo per prevenire l'insorgere di problemi igienici e sanitari.

    Il corso H.a.c.c.p.  Operatore del Settore Alimentare della durata di 20 ore è indicato per i titolari di attività del comparto alimentare e per quelle persone che in azienda lavorano a stretto contatto con alimenti ovvero si occupano della produzione, somministrazione o distribuzione di alimenti. 


    L'HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) rappresenta il sistema di autocontrollo che ogni operatore nel settore della produzione e manipolazione di alimenti (ristoranti, bar, trattorie, pub, pizzerie, supermercati, alimentari, etc.) deve mettere in atto al fine di valutare e stimare pericoli e rischi e stabilire misure di controllo per prevenire l'insorgere di problemi igienici e sanitari.

    Il Corso HACCP - Addetti Manipolazione degli Alimenti della durata di 8 ore è indicato per il personale qualificato che manipola alimenti e bevande in aziende o esercizi commerciali del settore alimentare. Le aziende che conservano, commerciano, producono ovvero manipolano alimenti e bevande infatti, secondo quanto previsto dai Regolamenti Europei 852/04 e 178/02 devono procedere alla formazione degli addetti e dei responsabili dell’industria alimentare.

    Il corso di aggiornamento Lavoratori consente di adempiere, ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, all’aggiornamento periodico di almeno 6 ore ogni quinquennio dei lavoratori di tutti i macrosettori ATECO.

    Il programma del corso è studiato per illustrare ed approfondire le responsabilità delle principali figure richiamate dal Titolo I del D. Lgs. 81/08, nonché per fornire ai lavoratori le nozioni di base per comprendere i principi della valutazione dei rischi, dalla quale scaturiscono tutte le misure di sicurezza per tutelare la salute e sicurezza nelle aziende.

    Che tu stia organizzando un meeting o che debba parteciparci, è importante comprendere le principali espressioni chiave relative alle riunioni. Un incontro di successo non deve avere sorprese. Con una preparazione adeguata e un'attenta organizzazione, una riunione può svolgersi senza intoppi.

    Questo modulo fornirà suggerimenti su come scrivere e-mail più professionali e migliorare quindi le tue abilità di scrittura inglese complessive. 

    Per lavoro hai bisogno di partecipare a conference call in inglese ma ti senti insicuro o a disagio?

    Grazie a questo corso mini-corso potrai migliorare il tuo linguaggio professionale acquisendo frasi idiomatiche, phrasal verbs e competenze chiave per la comunicazione efficace.

    Per lavoro hai necessità di condurre riunioni e presentazioni in inglese? con questo mini-corso potrai acquisire le principali tecniche di public speaking e migliorare le tue capacità espressive e comunicative in inglese.

    Video in pillole per imparare a volersi bene, a essere padroni della propria vita, a stare meglio ricominciando da se stessi a cura di Roberta Bortolucci formatrice, life & business coach.